Artboard 1
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • L'emergenza
  • Unisciti
  • Eventi
  • News
  • Primavera
  • Sostienici
  • Comunicati stampa
    • Comunicati stampa
    • Podcast
  • Comunicati stampa
  • Podcast

Questa pagina è la fonte ufficiale per le notizie, i comunicati stampa e gli aggiornamenti di Extinction Rebellion Italia.

Email: stampa@extinctionrebellion.it

Cartella Stampa 2025
  • 1
  • «
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • 22
Oltre 30 persone espulse da roma: Exticntion Rebellion viola pubblicamente i fogli di via perché illegittimi
Roma, 23/11/2024 – Extinction Rebellion ha denunciato, in una partecipata conferenza stampa, le irregolarità commesse ieri dalla Questura di Roma. E ha annunciato pubblicamente la violazione di 33 fogli di via durante il corteo di Non Una di Meno. Le misure sono state emesse in seguito alla protesta svoltasi ieri davanti al Ministero dell’Interno.
Aggiornamenti: sgombero della Piazza del Viminale
Roma, 22/11/2024 – Aggiornamenti: sgomberato il presidio in piazza del Viminale e oltre persone trasportate in Questura. Trattenute per 9 ore e 33 espulse da Roma con un foglio di via obbligatorio da 6 mesi a 2 anni e mezzo
Letame al Ministero dell'Interno: occupata con le tende piazza del Viminale
Roma, 22/11/2024 – Scaricati 5 quintali di letame al Ministero dell’Interno, un centinaio di persone accampate in tenda. In quello che doveva essere l’ultimo giorno della COP29, Extinction Rebellion occupa piazza del Viminale in segno di protesta con le politiche climatiche inquinanti del Governo italiano e la promozione di leggi volte a reprimere il dissenso
Torino: Archiviate 65 Denunce a Extinction Rebellion Per L’occupazione Del Grattacielo Sanpaolo.
Torino, 25/10/2024 – La Procura di Torino archivia tutte le accuse nei confronti delle persone che, durante il G7 Ambiente, avevano partecipato all’occupazione della hall del Grattacielo di Intesa Sanpaolo organizzata da Extinction Rebellion. “Accuse in contrasto con il diritto costituzionale al pacifico dissenso” riporta la PM.
Bosco di Gallarate: Violento sgombero all'alba con persone sugli alberi e telefoni spaccati
Milano, 03/10/2024 - È iniziato lo sgombero del bosco di via Curtatone a Gallarate, dove diverse persone si sono arrampicate sugli alberi per difendere l’area. Denunciati abusi e violenze delle forze dell’ordine, tra cui la rottura di alcuni telefoni e l’ok per l’abbattimento di alberi legati alle piattaforme su cui si trovano le persone. A distanza di ore la situazione rimane tesa.
NO al DDL Sicurezza: comunicato congiunto di movimenti, associazioni e giuristi
Roma, 24/09/2024 – La rete In Difesa Di, al fianco di chi difende i diritti umani ed ambientali nel mondo, esprime la propria contrarietà al DDL 1660
Crisi climatica e migrazioni: attivisti di Extinction Rebellion srotolano teli isotermici di fronte al palazzo del comune
Ancona, 30/07/2024 – Nel pomeriggio alcuni attivisti di Extinction Rebellion hanno srotolato teli isotermici usati per il soccorso di migranti in mare sulla scalinata del palazzo del Comune, a simboleggiare la relazione fra migrazioni forzate e fenomeni climatici estremi, mentre uno striscione riporta “E quando toccherà a noi?”. A concludere l’azione una performance musicale.
Bologna, abusi in Questura: depositata denuncia per sequestro di persona e falso in atto pubblico
Bologna, 27/07/2024 – L’attivista di Extinction Rebellion costretta a spogliarsi e piegarsi all’interno della Questura di Bologna ha deciso di sporgere denuncia per il trattamento degradante subito. Depositate anche tre interrogazioni parlamentari per fare luce sulla vicenda, negli stessi giorni in cui il Questore allontana gli attivisti dalla città con la notifica di numerosi fogli di via
Costretta a spogliarsi: umiliazioni e abusi in questura a bologna dopo l'azione di Extinction Rebellion
Bologna, 10/07/2024 – Costretta a spogliarsi e a piegarsi dopo essere stata portata in Questura. È successo a un’attivista di Extinction Rebellion a seguito della protesta di ieri pomeriggio al palazzo del Comune. Altre venti persone sono state trattenute in Questura per oltre sette ore in maniera illegittima e denunciate per “reati surreali come tentato delitto e violenza privata” riporta il movimento.
Bologna: appesi al tetto del comune in Piazza Maggiore. Extinction Rebellion denuncia l'ipocrisia del G7
Bologna, 09/07/2024 – Occupato il comune di Bologna da Extinction Rebellion per denunciare l’ipocrisia dei governi del G7 che “per anni hanno denigrato la scienza e in questi giorni sono a Bologna per osannarla”. Alcune persone si sono appese alla terrazza del palazzo, su piazza Maggiore, per esporre uno striscione con scritto: “G7: la vostra tecnologia, il nostro collasso”. Rovesciato anche un cumulo di vecchi computer simbolicamente insanguinati. Intervenuti agenti della digos che hanno sequestrato e rotto telefoni cellulari.
  • 1
  • «
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • 22
Artboard 1
  • Contatti
  • Domande frequenti
  • Privacy policy
  • Extinction Rebellion Global

Creative commons CC BY-NC-SA 2.0
Condividi con attribuzione, no opere commerciali, condividi allo stesso modo