Artboard 1
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • L'emergenza
  • Unisciti
  • Eventi
  • News
  • Primavera
  • Sostienici
  • Comunicati stampa
    • Comunicati stampa
    • Podcast
  • Comunicati stampa
  • Podcast

Questa pagina è la fonte ufficiale per le notizie, i comunicati stampa e gli aggiornamenti di Extinction Rebellion Italia.

Email: stampa@extinctionrebellion.it

Cartella Stampa 2025
  • 1
  • «
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
  • 22
Venezia: Extinction Rebellion sul balcone della Regione Veneto
Venezia, 29 settembre 2023 - Due attivisti di Extinction Rebellion vestiti da Cassandra e Laocoonte sono saliti e si sono legati sul balcone della Regione Veneto, mentre altri hanno montato un grande cavallo di Troia di cartapesta nel piazzale sottostante. Una protesta per evidenziare come il piano siccità della Regione guidata da Zaia “non sia un dono ai cittadini, ma un’arma letale” e una chiara risposta alle accuse di catastrofismo lanciate degli esponenti del governo nei mesi scorsi, tra cui proprio il ministro della transizione ecologica, Pichetto Fratin
Bologna: uno sciopero della fame per un cambiamento radicale
Bologna, 27 settembre 2023 - “Emiliano, un attivista di Extinction Rebellion, entra in sciopero della fame per chiedere alla Regione Emilia-Romagna di abbassare gli obiettivi di neutralità climatica dal 2050 al 2030 e indire un’Assemblea Cittadina regionale per elaborare le politiche eco-climatiche necessarie a realizzare questo impegno. Decine di cittadine si uniscono a staffetta
Milano: attivisti di Extinction Rebellion perquisiti nelle loro abitazioni
Milano, 20 settembre 2023 - “Ieri, alle 7 del mattino, due attivisti di Extinction Rebellion sono stati perquisiti nelle loro abitazioni da diversi agenti di polizia. Perquisizioni corporali, sequestro di cellulari e pc, e la notifica della denuncia per imbrattamento: tutto questo per aver incollato alcuni mesi fa, con acqua e farina, alcuni volantini alla sede di RAI Pubblicità SpA”
Fight Fossil Fuels: striscione al Colosseo contro i combustibli fossili
Roma, 17 settembre 2023 - “Un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion ha appeso uno striscione sul ponte degli Annibali, di fronte al Colosseo. “Fight fossil fuels” si legge. L’obiettivo è denunciare l’enorme quantità di sussidi da parte del governo italiano ai combustibili fossili”
Barbie costruiscono una ciclabile: “Ci pensi mai alla crisi climatica?”
Torino, 15/09/2023 – Decine di Barbie hanno costruito una ciclabile in Corso Brescia, a Torino. Si tratta di un’azione simbolica di Fridays for Future e Extinction Rebellion, per denunciare le politiche climatiche del governo nazionale e regionale. “Proprio nel giorno dello sciopero globale per il clima, torniamo in strada per invitare tutta la cittadinanza a scioperare e scendere in piazza il 6 ottobre a Torino e in tutta Italia" dichiarano alcune attiviste.
Caldo estremo e siccità: Azione di Extinction Rebellion sui Toret di Torino
Torino, 26 luglio 2023 - “Cosa faresti se non ci fosse più acqua?” recitano i cartelli comparsi questa mattina su tantissimi Turet di Torino. È la nuova azione di Extinction Rebellion, per denunciare la siccità e le ondate di calore che in questi giorni stanno colpendo l’Italia intera. “Anche di fronte alle vittime, ai tanti feriti e ai danni non ancora calcolabili, gli esponenti politici di questo governo - come Giorgia Meloni - continuano a parlare di “maltempo”
Extinction Rebellion ricopre con nastro segnaletico la statua di Indro Montanelli
Milano, 22 luglio 2023 – Extinction Rebellion ha ricoperto di nastro segnaletico giallo e nero la statua di Indro Montanelli situata nei Giardini Pubblici e appeso al collo della statua un cartello “Area pericolosa per la salute umana”. Sul basamento sono stati incollati dei poster con dati sulla cattiva qualità dell’aria, per stigmatizzare i rischi per la salute dei bambini dovuti all’inquinamento atmosferico e alla crisi ecoclimatica.
Siot e Regione FVG nel mirino di Extinction Rebellion: ”Basta crimini climatici”
Trieste, 18 luglio 2023 – Martedì sera gli attivisti di Extinction Rebellion hanno versato del petrolio finto addosso a due persone stese a terra sul Molo Audace, in opposizione all’incremento delle attività dell’oleodotto transalpino gestito da SIOT, con 4 nuovi impianti a metano in Friuli Venezia Giulia che aumenteranno le emissioni, sostenuti da finanziamenti pubblici della Regione.
Protesta di Extinction Rebellion al palazzo della Regione Liguria: ”le politiche economiche accelerano il collasso climatico”
Genova, 15 luglio 2023 - Davanti a genovesi e turisti intenti a godersi un aperitivo in Piazza de Ferrari, Extinction Rebellion ha messo in scena una rappresentazione satirica che parla di siccità e delle scelte politiche che la alimentano. “Nonostante la siccità, la Liguria è la prima regione per consumo di energia fossile in Italia e il presidente Toti ha appena annunciato un nuovo rigassificatore galleggiante al largo delle nostre coste” dichiarano gli attivisti. “Si sta letteralmente finanziando il collasso climatico”.
“Clima: agire ora“. Extinction Rebellion occupa la Mole Antonelliana
Torino, 15/07/2023 – Azione plateale di Extinction Rebellion sulla Mole Antonelliana: esposto un grande striscione con scritto “Clima: Agire Ora” e srotolati alcuni drappi scuri dal tempietto. “Abbiamo appena passato la settimana più calda mai registrata. Ci siamo prese simbolicamente questo spazio per lanciare un messaggio al governo: la crisi è qui, il tempo è scaduto”.
  • 1
  • «
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
  • 22
Artboard 1
  • Contatti
  • Domande frequenti
  • Privacy policy
  • Extinction Rebellion Global

Creative commons CC BY-NC-SA 2.0
Condividi con attribuzione, no opere commerciali, condividi allo stesso modo